ITS-Turismo Puglia ITS-Turismo Puglia






  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

Document search engine


Platform for document research, teaching material, ITST courses.

Sidebar

Main menu en-GB

  • HomeHome
  • LinksLinks
  • HelpHelp
  • ContactsContacts
  • HomeHome
  • LinksLinks
  • HelpHelp
  • ContactsContacts
  • LoginLogin
  • PrivacyPrivacy

Article blog 3a

Empty
  •  Print 
Details
Joomla logo
Category Blog 3
21 December 2018
Hits: 615

Lorem ipsum ad his scripta blandit partiendo, eum fastidii accumsan euripidis in, eum liber hendrerit an. Qui ut wisi vocibus suscipiantur, quo dicit ridens inciderint id. Quo mundi lobortis reformidans eu, legimus senseritdefiniebas an eos. Eu sit tincidunt incorrupte definitionem, vis mutat affert percipit cu, eirmod consectetuer signiferumque eu per.
In usu latineequidem dolores. Quo no falli viris intellegam, ut fugit veritus placeratper. Ius id vidit volumus mandamus, vide veritus democritum te nec, ei eosdebet libris consulatu.Lorem ipsum ad his scripta blandit partiendo, eum fastidii accumsan euripidis in, Napoleone LATTARULO eum liber hendrerit an. Qui ut wisi vocibus suscipiantur, quo dicit ridens inciderint id. Quo mundi lobortis reformidans eu, legimus senseritdefiniebas an eos. Eu sit tincidunt incorrupte definitionem, vis mutat affert percipit cu, eirmod consectetuer signiferumque eu per. In usu latineequidem dolores.

Quo no falli viris intellegam, ut fugit veritus placeratper. Ius id vidit volumus mandamus, vide veritus democritum te nec, ei eosdebet libris consulatu.Lorem ipsum ad his scripta blandit partiendo, eum fastidii accumsan euripidis in, eum liber hendrerit an. Qui ut wisi vocibus suscipiantur, quo dicit ridens inciderint id. Quo mundi lobortis reformidans eu, legimus senseritdefiniebas an eos. Eu sit tincidunt incorrupte definitionem, vis mutat affert percipit cu, eirmod consectetuer signiferumque eu per. In usu latineequidem dolores. Quo no falli viris intellegam, ut fugit veritus placeratper. Ius id vidit volumus mandamus, vide veritus democritum te nec, ei eosdebet libris consulatu.

Article blog 3b

Empty
  •  Print 
Details
Joomla logo
Category Blog 3
21 December 2018
Hits: 597

Lorem ipsum ad his scripta blandit partiendo, eum fastidii accumsan euripidis in, eum liber hendrerit an. Qui ut wisi vocibus suscipiantur, quo dicit ridens inciderint id. Quo mundi lobortis reformidans eu, legimus senseritdefiniebas an eos. Eu sit tincidunt incorrupte definitionem, vis mutat affert percipit cu, eirmod consectetuer signiferumque eu per.
In usu latineequidem dolores. Quo no falli viris intellegam, ut fugit veritus placeratper. Ius id vidit volumus mandamus, vide veritus democritum te nec, ei eosdebet libris consulatu.Lorem ipsum ad his scripta blandit partiendo, eum fastidii accumsan euripidis in, Napoleone LATTARULO eum liber hendrerit an. Qui ut wisi vocibus suscipiantur, quo dicit ridens inciderint id. Quo mundi lobortis reformidans eu, legimus senseritdefiniebas an eos. Eu sit tincidunt incorrupte definitionem, vis mutat affert percipit cu, eirmod consectetuer signiferumque eu per. In usu latineequidem dolores.

Quo no falli viris intellegam, ut fugit veritus placeratper. Ius id vidit volumus mandamus, vide veritus democritum te nec, ei eosdebet libris consulatu.Lorem ipsum ad his scripta blandit partiendo, eum fastidii accumsan euripidis in, eum liber hendrerit an. Qui ut wisi vocibus suscipiantur, quo dicit ridens inciderint id. Quo mundi lobortis reformidans eu, legimus senseritdefiniebas an eos. Eu sit tincidunt incorrupte definitionem, vis mutat affert percipit cu, eirmod consectetuer signiferumque eu per. In usu latineequidem dolores. Quo no falli viris intellegam, ut fugit veritus placeratper. Ius id vidit volumus mandamus, vide veritus democritum te nec, ei eosdebet libris consulatu.

Welcome

Empty
  •  Print 
Details
Joomla logo
Welcome
21 December 2018
Hits: 1522

Welcome!


ITS-Turismo Puglia
The “Thesaurus” is a branch of the Knowledgeware© platform, i.e. the environment for storing the cognitive heritage of the “ITS Regionale della Puglia Foundation for the Hospitality Industry and Enlarged Tourism” Foundation (“ITST Foundation”).
The Thesaurus is a documentary repository in which, among other things, the teaching documentation of each higher technical education course is collected, in order to implement the scientific repertoires and the know-how to support the teaching activities of teachers, experts and students.
The documents contained in the Thesaurus are generally classified on the basis of four elements: the course, the academic years, the training units and finally the teachers of the same, giving rise to a tree structure in which the branches are the various categories/subcategories and the leaves are the final documents.
The Thesaurus is equipped with a normalized vocabulary to aid in the search and retrieval phases of documents. This vocabulary therefore allows documents to be searched based on general categories or by means of keywords (or descriptors). With respect to each document it is possible to search using one or more words by acting on:
title of the document
summary introduction of the document (abstract)
Information and communication technologies.
textual content of the document.
Esempio di scheda di un documento con “tags” di classificazione in arancione
In relation to documents, there may be additional classification attributes.
These attributes are made up of the so-called "tags" (classification labels) which, if present, are shown in the information screen of the selected document. In other words, tags allow you to trace a document through words not directly present in the documents but which help to identify them.
For operational details on the different search methods, which are very easy and intuitive to use, it is still a good idea to consult the Help page which can be reached from the main menu of the Thesaurus access platform.

Help

Empty
  •  Print 
Details
Joomla logo
Help
21 December 2018
Hits: 761

Pagina di Aiuto

I documenti contenuti nel Thesaurus, sono classificati generalmente in base agli anni accademici, quindi alle unità formative ed infine ai docenti coinvolti.
Tutto ciò ha dato luogo ad una struttura ad albero inverso nella quale i rami sono le varie categorie/sottocategorie e le foglie i documenti finali.
In merito al documento, i dati identificativi fondamentali sono costituiti dal titolo, una sua introduzione riassuntiva e dal suo contenuto testuale.

Tutte le ricerche avvengono in base a questi tre elementi.
Ulteriore attributo di classificazione sono i cosidetti tags che è possibile visionare accedendo alla pagina di dettaglio del documento stesso.

Essi definiscono altre parole chiave, non direttamente presenti nei documenti ma che comunque contribuiscono a catalogarlo ed indentificarlo.
Tuttio il materiale didattico pubblicato in questo sito, è protetto dalla visualizzazione e/o download da parte di utenti non registrati, per tanto è necessario disporre di una login abilitata per accedervi.
Solo dopo aver fatto accesso nel sistema, agli articoli relativi ai vari documenti in elenco, vengono aggiunti dei pulsanti che consentono ulteriori operazioni di visualizzazione e trattamento dell'elemento selezionato.
Per ottenere le credenziali di accesso alla piattaforma rivolgersi al tutor del proprio corso.
Per essere aiutati nel reperimento del documenti cercati, utilizzare le tre sezioni a sinistra della home page, attivare quella che riterrete più utile per i vostri scopi.

Le elenchiamo nel seguito:

1 - Esplora Categorie


In questa modalità di ricerca si ha la possibililtà di raggiungere il documento richiesto, navigando tra le cartelle e sottocartelle corrispondenti alle categorie in cui è classificato il materiale didattico.
Attraverso una classica struttura ad albero, posso qui avere in un sol colpo l'idea complessiva di come sono stati classificati tutti i documenti pubblicati.
2 - Ricerca Libera

In questa sezione potete pervenire ai documenti cercati attraverso le parole chiave in essi contenute. Nella modalità immediatemente disponibile, la ricerca viene fatta per frase esatta immessa, nell'ambito della categoria evidenziata. Qualora abbia esigenze più complesse, consigliamo allora di utilizzare l'opzione di ricerca avanzata, dove è possibile anche effettuare selezioni attraverso varie combinazioni delle parole in OR/AND.
3 - Filtro per Categorie


Questa modalità di ricerca è molto simile alla 1^, qui è però offerta l'opportunità di isolare un ramo di categoria per volta, partendo dalla radice si procede assottigliando sempre di più gli elementi coinvolti nella ricerca. Alla fine quando saremo giunti all'ultimo ramo nidificato, attraverso un click sul pulsante cerca, otterremo nella parte centerale della finestra l'elenco dei documenti relativi.



Domande frequenti:

Quali sono i criteri utilizzati per reperire un documento nella sezione della Home Page Ricerca Libera?

La frase immessa nella casella di testo della Ricerca Libera viene utilizzata esattamente così com'è nel senso che per esempio se introduco la frase Un Libro Interessate, vengono raccolti tutti quei documenti contenenti il periodo un libro interessate, e non per esempio quelli aventi la frase un interessante libro, oppure tutti quelli con solo la parola libro o l'attributo interessante.

Ti serve ulteriore aiuto? Inviaci una email

Cosa è necessario fare per poter visionare o scaricare i documenti dalla piattaforma di ricerca?

Per poter visionare e/o scaricare i documenti oggetti della ricerca, è obbligatorio accedere all'area riservata attraverso delle credenziali di cui si è già in possesso oppure facendone richiesta al tutor del proprio corso.

Ti serve ulteriore aiuto? Inviaci una email


Subcategories

Blog (uk)

Category Blog 1

Category Blog 2

Category Blog 3

Welcome

Help

Benvenuto

Page 2 of 2
  • Start
  • Prev
  • 1
  • 2
  • Next
  • End
Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati.
Designed and Engineering By Laboratori della Fondazione.
  • Sitemap